al minuto l'intervento di Cesare 1:37:30
Abbiamo vissuto e registrato una storia analoga alla vostra. Siamo gli autori di un libro di prossima pubblicazione . Ci appoggiate nella campagna legale? Questo il ns commento a quanto vi è accaduto Estorsioni legalizzate :
Mentre l'Italia dei grandi Capitali ruba e ricicla attraverso il Mose ecco i metodi usati dal Agenzia Delle Entrate per far cassa. Il budget da raggiungere da parte di un Funzionario del A.E. di 700 mila euro fa sospettare una percentuale da parte del Dipendente di Stato. La tracciabilità dei flussi finanziari dell'Imprenditore sono per gli "Investigatori di Stato" non di rilievo , ma la guaina che avvolge i Salami , con annesso peso specifico e numero di budelli invece si . Le minacce da parte di un impiegato pubblico hanno palesemente un profilo penale estorsivo ed il Signor Befera neanche risponde alla richiesta di aiuto dell' onesto imprenditore , nonostante le registrazioni ed i cartacei. Ma le forze dell'Ordine in tutto questo come intervengono? Rilasciano il dossier di nuovo all'Agenzia delle Entrate che minaccia di proseguire con accertamenti ingiuntivi per gli anni a seguire . "Se paghi finisce tutto qui" però , questa è una tipica frase che molti nostri amici commercianti hanno già udito e spesso registrato. Per la Legge però il vero reato è registrare un Dipendente Pubblico tralasciando invece il vero reato di richiesta "Pizzo" che molto spesso crea e genera problematiche economiche che conducono delle volte i poveri Commercianti al gesto esasperato del suicidio . E nessuno indaga . Una storia già vista a cui nessuno vuol porre rimedio .
Dal diario di S.Fetta & Max B.